02/10/2020 wp_11873966
Il personale docente deve utilizzare uno specifico prodotto per trattare le superfici cartacee (ad esempio quaderni, libri, fogli, testi, album) e gli strumenti che si usano in classe per la didattica (ad esempio penne, astucci, matite, righelli)?
Risponde il Ministero dell’Istruzione nella sezione “Rientriamo a scuola” con una nuova FAQ.
Ecco la risposta: “Il Comitato Tecnico Scientifico non ha mai previsto l’utilizzo dello spray (o gel) idroalcolico nella gestione del materiale cartaceo o didattico, che può essere maneggiato tranquillamente, anche senza l’uso di guanti. Il Comitato Tecnico Scientifico, rispondendo ad un quesito del Ministero dell’Istruzione, ha ribadito che è sufficiente il rispetto delle misure generali di comportamento per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2, in particolare la frequente igienizzazione delle mani”.
Su questo si erano già espressi, nei giorni scorsi, gli esperti, come, ad esempio, l’immunologa Antonella Viola: “È ovvio che non possiamo pensare di avere il cestino dei pennarelli comuni, ma ciò non significa che una maestra non possa correggere un compito o che non si possano usare i fogli di carta o ancora non si possa passare una matita. Basta igienizzarsi le mani e si può tranquillamente fare”.
Fonte Orizzonte Scuola del 1/10/2020
Autore
Related Projects
Roma, 31 agosto 2020Ai Dirigenti scolasticiai Direttori dei servizi generali e amministrativia tutti i Docenti delle istituzioni scolastiche italianea tutto il Personale scolasticoCarissimi,da domani prenderà il via formalmente l’anno scolastico. Quello che stiamo pervivere è un inizio davvero particolare: tutti Voi, Docenti, Dirigenti, Personale ATA, sieteben consapevoli del fatto che...
Read More News Settembre 9, 2020
Con il lockdown scuole italiane chiuse per 18 settimane, 14 negli altri Paesi
di Eugenio BrunoNon passa giorno ormai senza che i media italiani parlino di riapertura della scuola. Tra linee guida ministeriali, indicazioni sanitarie, scaramucce politiche e prese di posizione federaliste che ogni giorno riempiono la cronanca, anche chi quotidianamente segue le vicende dell'istruzione di casa nostra rischia di perdere la bussola....
Read More News Settembre 11, 2020
Test sierologici: 50% docenti e ATA li ha fatti. 13mila i positivi, non prenderanno servizio fino a tampone negativo
Quasi il 50% del personale della scuola, pari a circa 500mila tra docenti e non docenti, ha svolto il test sierologico per il Covid 19 e di questi il 2,6% – cioè circa 13mila persone – è risultato positivo e non prenderà servizio fino a quando il tampone non darà...
Read More News Settembre 14, 2020
L’anno scolastico inizia: mascherine, temperatura, casi di positività. Alcune cose da sapere
nizia l’anno scolastico, non tutte le regioni partiranno quest’oggi. Sono le Regioni a decidere il calendario scolastico e alcune hanno preferito il 24 invece del 14. Un inizio anno molto particolare che parte in emergenza sanitaria. Quindi è necessario ricordare alcune importanti prassi per partire in sicurezza.
Read More