11/09/2020 wp_11873966
Quasi il 50% del personale della scuola, pari a circa 500mila tra docenti e non docenti, ha svolto il test sierologico per il Covid 19 e di questi il 2,6% – cioè circa 13mila persone – è risultato positivo e non prenderà servizio fino a quando il tampone non darà esito negativo.
Sono i dati dell’ufficio del Commissario per l’emergenza Domenico Arcuri che aveva avviato nelle settimane scorse la campagna con la distribuzione di 2 milioni di test agli istituti scolastici. I dati sono stati diffusi dal Tg1.
Alla data di ieri, la Lombardia era la regione con il maggior numero di test svolti (70%). All’ultimo posto c’era la Sardegna con solo il 5% del personale che si è sottoposto ai test. Entro il 24 settembre dall’Ufficio del commissario prevedono che la percentuale possa salire al 60-70%.
Il ministero della Salute ha prorogato il termine entro il quale sottoporsi al test.
Fonte Orizzonte Scuola del 10/09/2020
Autore
Related Projects
Roma, 31 agosto 2020Ai Dirigenti scolasticiai Direttori dei servizi generali e amministrativia tutti i Docenti delle istituzioni scolastiche italianea tutto il Personale scolasticoCarissimi,da domani prenderà il via formalmente l’anno scolastico. Quello che stiamo pervivere è un inizio davvero particolare: tutti Voi, Docenti, Dirigenti, Personale ATA, sieteben consapevoli del fatto che...
Read More News Settembre 9, 2020
Con il lockdown scuole italiane chiuse per 18 settimane, 14 negli altri Paesi
di Eugenio BrunoNon passa giorno ormai senza che i media italiani parlino di riapertura della scuola. Tra linee guida ministeriali, indicazioni sanitarie, scaramucce politiche e prese di posizione federaliste che ogni giorno riempiono la cronanca, anche chi quotidianamente segue le vicende dell'istruzione di casa nostra rischia di perdere la bussola....
Read More News Settembre 14, 2020
L’anno scolastico inizia: mascherine, temperatura, casi di positività. Alcune cose da sapere
nizia l’anno scolastico, non tutte le regioni partiranno quest’oggi. Sono le Regioni a decidere il calendario scolastico e alcune hanno preferito il 24 invece del 14. Un inizio anno molto particolare che parte in emergenza sanitaria. Quindi è necessario ricordare alcune importanti prassi per partire in sicurezza.
Read MoreIl calendario scolastico
Il... News Settembre 25, 2020
Con i fondi Ue 2.700 digital labs, tutor anti-dispersione e rilancio degli Its
Lotta alla dispersione scolastica, con attività di tutoraggio soprattutto nelle classi più a rischio “abbandoni”. La creazione di 2.700 digital labs (uno per ogni scuola secondaria di secondo grado) disseminati sul territorio; il rafforzamento degli Its, e in generale della formazione legata al mondo del lavoro. Lucia Azzolina in audizione...
Read More